Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Stabilizer Biofeedback a pressione Chattanooga
€ 99,90
Stabilizer Biofeedback a pressione Chattanooga (DJO Global)Studiato per esercizi di stabilizzazione della fascia lombare e cervicale.Facile da usare, progettato da fisioterapisti, il dispositivo registra le variazioni di pressione nella cella pressione d’aria; rileva il movimento del corpo, in particolare sulla colonna vertebrale, durante l’esercizio. Da utilizzarsi per esercizi mirati alla protezione e stabilizzazione delle articolazioni, per la prevenzione e trattamento di lombalgia e dolori cervicali. STABILIZER (concepito da terapisti) è uno strumento semplice che registra la pressione variabile in una cella a pressione riempita d'aria. In questo modo i movimenti del corpo, specialmente quelli spinali, si possono misurare mentre si fanno gli esercizi. L’allenamento con esercizi di stabilizzazione prevede l’apprendimento per la co-attivazione degli schemi di co-contrazione del trasverso addominale e del multifido lombare per fornire un sostegno locale al segmento spinale. Dai lavori di ricerca pubblicati è stato dimostrato che il trasverso addominale, in condizioni di funzionamento normale, ed il multifido lombare agiscono insieme, aumentando la tensione sulla fascia toraco-lombare con un'azione di contenimento e fornendo stabilità alla colonna nel segmento lombare. La ricerca ha dimostrato che questo tipo di esercizi è di particolare importanza per la prevenzione e il trattamento del dolore del segmento inferiore e di quello cervicale della colonna (di varie patologie). Le tecniche previste per questo tipo di esercizi prevedono un movimento lento e controllato del corpo. STABILIZER è utilizzato per monitorare e fornire un feedback al movimento del corpo durante l'esercizio. In questo modo l'esercizio effettivo favorisce il miglioramento del dolore alla schiena e al collo. Il sistema profondo di muscoli nelle regioni lombari dorsali e pelviche è direttamente responsabile per la stabilizzazione dei segmenti vertebrali e le giunture sacro-iliache. I muscoli più grandi e superficiali prevedono il movimento del tronco. I muscoli profondi sono meno attivi nel dolore della schiena inferiore, mentre i muscoli superficiali sono spesso iper attivi. In modo da riesercitare i muscoli profondi, si richiedono esercizi specifici, e controlli eseguibili con l’aiuto di STABILIZER. CARATTERISTICHE TECNICHE L’unità è composta da manometro e pompetta per il gonfiaggio, collegati a una cella a pressione. Utilizzo manuale: schiacciare la pompetta per gonfiare e rilasciare la valvola svitandola per svuotare. Nel manuale a corredo [disponibile su richiesta in formato elettronico] sono indicati alcuni dei più comuni esercizi per l’utilizzo di Stabilizer. Intervallo di misurazione: da 0 a 200mmHg Misuratore di pressione analogica: +/- 3mmHg Dimensioni: 100 x 100 x 19 mm; Peso: 620gScopri perché è importante allenare il respiro su www.spirotiger.it
€ 99,90
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPEMF Campi Magnetici Modulati
€ 116,90
Dispositivo PEMF, venduto singolarmente (infoline e ordini multipli: scrivere a segreteria@mvmitalia.it) (Contenuto della confezione: Dispositivo a batteria con applicatore ad antenna, Manuale di istruzioni.) Tempo massimo trattamento, durata della batteria: - (100%): 300ore - (25%): 600ore SCEGLIETE IL COLORE ADATTO: (Nota Bene: ogni dispositivo può essere acquistato in uno solo dei colori disponibili) BLU: Ferite, Post Operatorio MARRONE: Edema dei tessuti molli, Edema Osseo BIANCO: Dolore Acuto, Dolore Cronico. Dolore mestruale. Tendiniti, Tendinosi. Traumi da sovraccarico (Elongazioni) GIALLO: Stimolazione della calcificazione ossea, Fratture, Microfratture I campi magnetici modulati (PEMF - BST) sono noti e studiati da alcuni decenni e sviluppati negli ultimi dieci anni da Enti Spaziali che si occupano di Astronautica (NASA). (E' disponibile ampia letteratura sui principali motori di ricerca scientifica*) Cosa è: È un dispositivo certificato ideale per la terapia domiciliare. È dotato di un applicatore terapeutico e quattro modelli (Azzurro, Marrone, Bianco, Giallo) con programmi preimpostati, che consentono di agire sulle molte differenti patologie. È l’apparecchio ideale per il trattamento delle patologie a carico dei tessuti molli quali muscoli, tendini, cute e nervi, in differenti patologie come tendiniti, flebiti, sciatalgie e per il recupero funzionale da traumi e contusioni. È indicato per ritardi da calcificazione la stimolazione dei fibroblasti delle cartilagini. Informazioni sui campi magnetici pulsati a bassa intensità (PEMF) Differenze fra magnetoterapia e campi magnetici pulsati: La magnetoterapia (misurata in gauss) è particolarmente indicata per la calcificazione ossea e trova applicazione nella terapia del dolore e in generale nel trattamento dei tessuti molli. I campi magnetici pulsati a bassa intensità (misurata in milliwatt) sono invece particolarmente indicati nella terapia del dolore, cicatrizzazione, edemi e in generale nel trattamento di patologie a carico dei tessuti molli. I campi magnetici pulsati a bassa intensità (PEMF) trovano applicazione per la stimolazione dei fibroblasti delle cartilagini e per la calcificazione ossea. Differenza tra campi magnetici pulsati e TENS La TENS agisce sul dolore con una prevalente azione sulle vie nervose (nocicettori). I campi magnetici pulsati a bassa intensità (PEMF), oltre ad agire sulle terminazioni nervose, agiscono con maggiore efficacia a livello della struttura cellulare, favorendo un ripristino delle normali condizioni fisiologiche Scheda Tecnica Classificazione MDD classe I Allegato IX, Regola 1, Direttiva 93/42/CEE e s.m.i Destinazione d'uso: Dispositivo Medico ad Uso Domiciliare Fabbricante / Mandatario: BAC Srl Figline V.no (FI) P IVA 04657360485 Altezza 14,2mm, Diametro 42,2mm, Peso 20g circa Lunghezza antenna 320mm Alimentato a batteria CR-2450, cap max: 560mA Corrente di uscita max (C/C): 5mA , Tensione in uscita max: 3V Flusso elettromagnetico max: 2000uT Freq portante: 13.56 MHz Tempo massimo trattamento: - (100%): 280ore - (25%): 400ore [+/- 10%] (Estratto dal Manuale d'uso del Produttore del 15/05/2020) *Letteratura (selezione) "A Review of Pulsed Electromagnetic Field (PEMF) Mechanisms at a Cellular Level: A Rationale for Clinical Use" Brett Wade. (American Journal of Health Research. Vol. 1, No. 3, 2013, pp. 51-55. doi: 10.11648/j.ajhr.20130103.13) Informazioni e richieste sul sito: www.mvmitalia.it
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrello