0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

TecnoHeart Plus, defibrillatore semiautomatico

1499,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Spese di spedizione: gratis
Consegna prevista entro Lunedì 04/12

SKU 740694

TECNOHEART Plus
Defibrillatore semiautomatico: DISPOSITIVO SALVAVITA

CARATTERISTICHE
Voce guida: per un utilizzo semplice ed assistito.
Scheda SD: archiviazione attività per tutela giuridica.
Custodia morbida: protezione da urti e graffi.
Batteria limno2 lunga durata: 5 anni, 200 scariche.
Indicatore batteria: consente di capire sempre il livello della batteria.
Autotest componenti critiche: consentono il mantenimento efficiente delle funzionalità dell’apparecchiatura.
Calcolo impedenza: verifica dell’integrità del contatto del DAE con il paziente.
Schermo display: consente di leggere le istruzioni nel caso ci si trovi impossibilitati ad udire le voce guida.
Shock bifasico: scarica elettrica che percorre il cuore prima in un senso e poi nell’altro.
Software heart on: si usa per archiviare in modo organico i dati di utilizzo del dae oltre che consentire l’aggiornamento del firmware.
Elettrodi preconnessi: riducono le tempistiche di intervento
Batteria: 200 scariche elettriche
Porta comunicazione irda: consente la comunicazione pc - defibrillatore
Energia variabile: adulto (oltre i 25 kg) da 185 a 200j bambino (sotto i 25 kg) da 45 a 50j

I defibrillatori DAE in commercio sono prevalentemente semiautomatici e vengono pilotati da comandi vocali e l’attivazione delle scariche avviene con comando manuale azionato dall’operatore, solo a seguito di un check automatico eseguito dallo strumento. Un'azione semplice e guidata. Seguendo i messaggi di testo e le istruzioni vocali, chiunque è in grado di utilizzare questo dispositivo salvavita.
Questi modelli gestiscono tutte le operazioni autonomamente, informano il soccorritore delle attività che il dispositivo esegue. Anche l’azionamento delle scariche avviene in modo autonomo, previo avviso verbale, senza intervento dell’operatore. Questo evita ritardi, esitazioni ed ogni attività esclude il coinvolgimento umano.

Il defibrillatore è richiesto a seguito delle ultime normative in merito (ddl n. 1517 del 15 gennaio 2008 g/1517/1/12) anche in “luoghi in cui si pratica attività ricreativa, ludica o sportiva, agonistica e non agonistica, anche a livello dilettantistico” (vedi anche legge 3 aprile 2001, n. 120).
Decreto ministeriale “Balduzzi” 5 settembre 2012: è previsto l'obbligo della presenza di defibrillatori automatici in tutte le società sportive, professionali e dilettantistiche.

vedi anche: ***www.defibrillatorefacile.it***
OFFERTE DEDICATE PER ACQUISTI DI PIÙ PEZZI

Scopri perché è importante allenare il respiro su www.spirotiger.it

Tags   #defibrillatore semiautomatico  #defibrillatore cardiaco  #prevenzione  #sicurezza  #lavoro  #normativa  #decreto Balduzzi