Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrello
Spese di spedizione:
gratis
Consegna prevista entro
Mercoledì 03/03
SKU
604634
SISSEL® Securemax® Ball PRO (75cm) - Professionale
BLU Ghiaccio
Garanzia Securmax fino a 165 Kg di peso statico (antiscoppio).
Raccomandata nella ginnastica preparto e riabilitativa.
Attiva la muscolatura che sostiene la colonna vertebrale, rafforzandola.
Utile per eseguire i numerosi esercizi di recupero funzionale in riabilitazione, per la ginnastica correttiva e il fitness.
Adatta ad assumere posture richieste per una corretta ginnastica del respiro.
È un'ottima seduta a casa o in ufficio: permette di mantenere una postura corretta, durante la vostra giornata abituale.
Superficie piacevole al tatto e molto resistente all’usura
Securemax-System: In caso di foratura il pallone non scoppia ma rilascia l’aria e si sgonfia lentamente così da garantire la massima sicurezza. Raccomandato nella ginnastica preparto e riabilitativa. Soddisfa gli alti standard dei requisiti di sicurezza
Colori disponibili: Blu ghiaccio
Misure disponibili:Ø 55cm, Ø 65cm, Ø 75cm - Senza Ftalati
Per conoscere la vostra misura ideale del pallone:
misurate la lunghezza del braccio dalla spalla al polso. Questa misura corrisponde all'incirca alla misura minima del diametro del pallone consigliata. Scegliete sempre il pallone dal diametro superiore.
Scopri perché è importante allenare il respiro su www.spirotiger.it
Tags #ginnastica del respiro #riabilitazione #ginnastica preparto #propriocezione #pilates #diaframma #respiro #swissball
THETA Compex Chattanooga
€ 811,30
€ 739,00
NUOVO!! THETA con Tecnologia Muscle Intelligence™ linea Professionale Chattanooga - DJO Global THETA è uno stimolatore a 4 canali che include 2 cavi con sensore Mi per il trattamento di elettrostimolazione mediante protocolli riabilitativi standard (Antalgico, Elettrostimolazione - NMES) e specifici. Il dispositivo propone protocolli neurologici (Spasticità, Piede Emiplegico, Agonista-Antagonista) ed è adatto per patologie specifiche come il trattamento post-operatorio della legamento-plastica dell’LCA. Theta è dotato della Configurazione STANDARD e FULL dei programmi STANDARD RIABILITAZIONE : Atrofia da disuso,Prevenzione atrofia da disuso, Rafforzamento, Lesione muscolare, Punto motore. ANTALGICO : Tens 100Hz Gate Control, Tens a frequenza modulata, Endorfinico, Decontratturante, Tens ad ampiezza di impulso modulata, Burst, Burst/Tens alternati. VASCOLARE : Insufficienza venosa 1, Insufficienza venosa 2, Insufficienza arteriosa 1, Insufficienza arteriosa 2, Capillarizzazione, Gambe pesanti, Prevenzione crampi. PREPARAZIONE FISICA : Resistenza, Forza, Recupero attivo. Compex THETA è dotato di configurazione FULL dei programmi (elenco programmi visibile nella foto a corredo) FULL Protesi anca; Sindrome femoro-rotulea; LCA; Cuffia dei rotatori; Stabilizzazione lombare; Riabilitazione cardiaca; Atrofia 1/1 4 canali; Rafforzamento 1/1 4 canali; Atrofia frequenza modulata; Rafforzamento frequenza modulata; Atrofia da emofilia; Rafforzamento per emofiliaci RIABILITAZIONE NEUROLOGICA Spasticità; Piede emiplegico; Spalla emiplegica; Riabilitazione neurologica ad avvio lento ANTALGICO II Tens 80Hz; Dolore al ginocchio; Dolore da frattura; Dolore al trapezio; Dolore alla spalla; Dolore cervicale; Dolore retro-toracico; Dolore lombare; Lombosciatica; Lombalgia; Epicondilite; Torcicollo; Artralgia PREPARAZIONE FISICA II Muscolazione; Potenziamento; Resistenza; Forza esplosiva; Ipertrofia; Rafforzamento lombari; Recupero plus; Massaggio tonico; Massaggio relax; Massaggio antistress; Stabilizzazione del core; Pliometria Tecnologia Muscle Intelligence™ THETA include 2 cavi con sensore Mi Le funzioni Muscle Intelligence™ sono automaticamente disponibili quando il cavo Mi è collegato al dispositivo. Le 4 Funzioni Mi disponibili su tutti i 4 canali: • Mi-Scan: questa funzione utilizza il sensore per determinare e adattare i parametri ottimali di stimolazione per ogni paziente e per ogni sessione. • Mi-Action: l’esercizio attivo combinato consente al terapista di integrare meglio l’elettroterapia nei trattamenti. Con Mi-Action i pazienti possono attivare la stimolazione con la propria contrazione muscolare volontaria. • Mi-Tens: terapia del dolore autoregolata; consente il controllo continuo delle corrette intensità della stimolazione per contenere le contrazioni indesiderate durante un programma antalgico. • Mi-Range: controllo dell’intensità. Indica graficamente al terapista il livello minimo e massimo di intensità, per migliorare le contrazioni muscolari ottimali nei programmi a bassa frequenza (tipo endorfinico). • Funzione Trigger : avvia una fase di lavoro volontario laddove richiesta dai protocolli (piede emiplegico, spasticità) • 2+2: permette di scegliere un programma per i canali 1 e 2 e selezionarne un altro dalla lista dei programmi 2+2 per i canali 3 e 4. Ciò consente di trattare due diverse parti del corpo, due pazienti in contemporanea o combinare TENS e NMES in un unico trattamento. • Skip: gestisce la durata della sessione e passa direttamente alla fase successiva (recupero) quando necessario. • Penna punto motore: strumento che aiuta, grazie all'apposito programma, a reperire il migliore posizionamento dell’elettrodo sul punto motore. • I-Button: permette di regolare l’intensità su tutti i 4 canali contemporaneamente, di accedere direttamente ai 5 programmi preferiti o di controllare le statistiche (numero di contrazioni, livello di intensità) durante le sessioni. • Modalità Pausa: mette in pausa la stimolazione quando bisogna riposizionare gli elettrodi. Caratteristiche tecniche dei tre modelli: Rehab, Theta e Physio • Programmabilità: si possono creare e personalizzare programmi, in base ai parametri specifici del paziente. • Autonomia e ricarica veloce: la durata degli accumulatori è di una giornata, con uso intensivo; il caricatore compie un ciclo completo di ricarica in meno di 2h 30'. • Cavi e adattatori spinotto-bottone I dispositivi sono dotati di 4 cavi a filo (con spinotto) e di adattatori snap per collegare sia gli elettrodi a filo che gli elettrodi snap. • Garanzia: 3 anni dalla data d’acquisto. Specifiche Tecniche Dispositivo Medico: Classe IIa; Classe di sicurezza elettrica: Classe II, tipo BF Conforme ai test di sicurezza: IEC 60601-1, IEC 60601-1-2, IEC 60601-2-10 Batteria 941213: batteria ricaricabile nickel-metallo idruro (NiMH) (4,8 V 2000 mA/h); Protezione elettrica: IP22 Caricabatteria: per ricaricare le batterie fornite con gli stimolatori Rehab/Theta/ Physio si possono usare solo caricatori con codice 68301X. Programmi di neurostimolazione Standard e FULL (elenco programmi visibile nella foto a corredo) Canali: quattro canali indipendenti e regolabili separatamente Forma di impulso: corrente rettangolare costante compensata Intensità massima impulso: 120 mA Incrementi intensità impulsi: regolazione manuale dell’intensità della stimolazione da 0 a 999 (energia) con incrementi minimi di 0,25 mA Ampiezza impulso: da 30 a 400 μs Carica elettrica massima per impulso: 96 micro coulomb (2x48 μC, compensati) Tempo di rampa standard impulsi: 3 μs (20%-80% di corrente massima) Frequenza impulso: da 1 a 150 Hz. Scopri perché è importante allenare il respiro su www.spirotiger.it
€ 739,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloStabilizer Biofeedback a pressione Chattanooga
€ 99,90
Stabilizer Biofeedback a pressione Chattanooga (DJO Global)Studiato per esercizi di stabilizzazione della fascia lombare e cervicale.Facile da usare, progettato da fisioterapisti, il dispositivo registra le variazioni di pressione nella cella pressione d’aria; rileva il movimento del corpo, in particolare sulla colonna vertebrale, durante l’esercizio. Da utilizzarsi per esercizi mirati alla protezione e stabilizzazione delle articolazioni, per la prevenzione e trattamento di lombalgia e dolori cervicali. STABILIZER (concepito da terapisti) è uno strumento semplice che registra la pressione variabile in una cella a pressione riempita d'aria. In questo modo i movimenti del corpo, specialmente quelli spinali, si possono misurare mentre si fanno gli esercizi. L’allenamento con esercizi di stabilizzazione prevede l’apprendimento per la co-attivazione degli schemi di co-contrazione del trasverso addominale e del multifido lombare per fornire un sostegno locale al segmento spinale. Dai lavori di ricerca pubblicati è stato dimostrato che il trasverso addominale, in condizioni di funzionamento normale, ed il multifido lombare agiscono insieme, aumentando la tensione sulla fascia toraco-lombare con un'azione di contenimento e fornendo stabilità alla colonna nel segmento lombare. La ricerca ha dimostrato che questo tipo di esercizi è di particolare importanza per la prevenzione e il trattamento del dolore del segmento inferiore e di quello cervicale della colonna (di varie patologie). Le tecniche previste per questo tipo di esercizi prevedono un movimento lento e controllato del corpo. STABILIZER è utilizzato per monitorare e fornire un feedback al movimento del corpo durante l'esercizio. In questo modo l'esercizio effettivo favorisce il miglioramento del dolore alla schiena e al collo. Il sistema profondo di muscoli nelle regioni lombari dorsali e pelviche è direttamente responsabile per la stabilizzazione dei segmenti vertebrali e le giunture sacro-iliache. I muscoli più grandi e superficiali prevedono il movimento del tronco. I muscoli profondi sono meno attivi nel dolore della schiena inferiore, mentre i muscoli superficiali sono spesso iper attivi. In modo da riesercitare i muscoli profondi, si richiedono esercizi specifici, e controlli eseguibili con l’aiuto di STABILIZER. CARATTERISTICHE TECNICHE L’unità è composta da manometro e pompetta per il gonfiaggio, collegati a una cella a pressione. Utilizzo manuale: schiacciare la pompetta per gonfiare e rilasciare la valvola svitandola per svuotare. Nel manuale a corredo [disponibile su richiesta in formato elettronico] sono indicati alcuni dei più comuni esercizi per l’utilizzo di Stabilizer. Intervallo di misurazione: da 0 a 200mmHg Misuratore di pressione analogica: +/- 3mmHg Dimensioni: 100 x 100 x 19 mm; Peso: 620gScopri perché è importante allenare il respiro su www.spirotiger.it
€ 99,90
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSacca silicone medicale 3,0L - SpiroTiger®
€ 72,00
Sacca in silicone medicale - SpiroTiger® - Accessori Sacca originale SpiroTiger®: volume 3,0 litri(sterilizzabile, anche in autoclave)DISPONIBILE NELLE MISURE: 1,0 - 1,5 - 2,0 - 2,3 - 3,0 litriDopo l'uso e la pulizia, per la sterilizzazione e disinfezione si consiglia l'uso dei seguenti dispositivi medici: Bite Sept : eShop MVM Peracetico:eShop MVM Scopri perché è importante allenare il respiro su www.spirotiger.it
€ 72,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSacca nera in lattice 3.0L - SpiroTiger®
€ 25,00
€ 22,50
Sacca nera in lattice, economica - SpiroTiger® - Accessori Sacca originale SpiroTiger®: volume 3,0 litri Sterilizzabile a freddo (Peracetico Golmar), autoclavabile DISPONIBILE NELLE MISURE: 2,0 - 3,0 - 4,0 - 5,0 litri Su richiesta: per la sacca di volume da 6,0 litri contattare segreteria@mvmitalia.it Dopo l'uso e la pulizia, per la sterilizzazione e disinfezione si consiglia l'uso dei seguenti dispositivi medici: Peracetico Scopri perché è importante allenare il respiro su www.spirotiger.it
€ 22,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMoxy Monitor
€ 1678,00
Moxy Monitor NEW: Muscle Oxygen Monitor Atleti: ciclisti, nuotatori, sciatori, triatleti, maratoneti, calciatori, weight lifters, body builders Inclusa: licenza BASIC Software (incl. Data download e live monitoring ; 12 mesi Software update, garanzia un anno) www.moxymonitor.it Moxy Monitor è un sistema completo di monitoraggio dell'ossigeno muscolare: fornisce i livelli di saturazione [SmO2] nel muscolo sul quale è applicato, secondo il principio della NIRS. Accurate misurazioni in tempo reale di Moxy possono aiutare gli atleti nel modulare l'intensità di allenamento e dei tempi di recupero, per ottimizzare le prestazioni. La misura dell'ossigeno assume una grande rilevanza se viene misurata nel giusto contesto: durante lo svolgimento di un'attività. Il suo reale valore deriva dal poter misurare come cambia la SmO2 sotto carico o al variare del carico durante l'allenamento e la prestazione. La misura dell'ossigeno fornita da Moxy può essere facilmente applicata con grande utilità, in ogni categoria. Tecnici, allenatori e atleti che abbiano imparato ad utlizzare Moxy, saranno premiati per un corretto allenamento con risultati precisi ed ecclatanti. Moxy Monitor fornisce la misura della SmO2 che consente di identificare quando è stato raggiunto il livello desiderato di recupero, per iniziare la serie successiva; l'atleta conosce i valori numerici in tempo reale per valutare accuratamente come per migliorare efficacia e rendimento in ogni allenamento. Confezione: un sensore Muscle Oxygen Monitor con licenza BASIC Software un utilizzatore, una chiavetta ANT+, 2 buste di adesivi con foro (12pz), custodia con zip, Train with Moxy Monitor: http://youtu.be/taZSIohmw28 Se ti sei interessato a questo prodotto, siamo certi ti possa anche piacere: SpiroTiger, Allenamento del Respiro www.spirotiger.it FieldWiz, misuratore GPS a 10Hz per Sport da campo all'aperto FieldWiz GPS 10Hz www.fieldwiz.it Prodotti per misurazione del Lattato: www.lactate.it Scopri perché è importante allenare il respiro su www.spirotiger.it
€ 1678,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrello